Home 9 Pillole didattiche 9 El Rasgueados sulla chitarra flamenco

El Rasgueados sulla chitarra flamenco

28 Gennaio 2021

Rasgueado - Giovanni Cigliano - Salvador Cortez

Salve a tutti sono Giovanni Cigliano e vi do il benvenuto in questa pillola didattica dedicata alla chitarra flamenco in cui parleremo di una tecnica molto importante: EL RASGUEADO. Gli esempi che troverete in questo articoli sono tratti dal mio metodo “CUADERNO DE VIAJE” Ed. Wakepress e potete trovare il video a fine articolo.

 

Cosa è il Rasgueados?

Chi non conosce la tecnica chitarristica Rasgueados? Credo che il Rasgueados sia la prima cosa che viene in mente di fare a tutti quando si prende una chitarra in mano e cioè muovere le dita della mano destra a ventaglio.

Questa è una tecnica tipica della chitarra flamenco e ne caratterizza il genere. Essa produce un effetto ritmico ben preciso e ne esistono di diversa forma:

  • Gruppi di due note ( indice verso il basso e verso alto)
  • Gruppi di due note ( medio e indice verso il basso )
  • Gruppi di tre note ( anulare, medio , indice verso il basso )
  • Gruppi di tre note ( medio e indice verso il basso indice verso l’alto )
  • Gruppi di tre note ( pollice verso alto medio e pollice verso il basso )
  • Gruppi di tre note ( pollice verso alto e anulare e indice verso il basso )
  • Gruppi di quattro note ( anulare, medio, indice verso il basso e indice verso alto )

si potrebbe continuare ancora ma sicuramente è molto più semplice vederle sul pentagramma.

Per sviluppare bene questa tecnica occorre studiare lentamente dito per dito cercando di ottenere lo stesso suono e lo stesso attacco. Altra cosa importante, è l’utilizzo del metronomo aumentando progressivamente partendo però da una velocità lenta dove è possibile controllare suono e stabilità.

Adesso vediamo la posizione della mano:

      

( posizione dito indice )                                                ( lancio del dito indice )

 

ESERCIZIO 1

 

( caricamento del medio )                                   ( lancio del medio )

ESERIZIO 2

( sequenza dal dito mignlo al dito indice )

ESERCIZIO 3

 

 

( sequenza Abanico )

ESERCIZIO 4

 

N.B:  tutti gli esercizi, anche se possono sembrare banali, non vanno sottovalutati ma studiati cercando di avere un buon suono ed effetto ritmico.

Ecco questi sono solo piccoli spunti di applicazione del Rasgueo che vi invito ad applicare su diverse forme di accordi. Non mi resta che salutarvi e invitarvi ad iscrivervi al canale YouTube Salvador Cortez Italia

Ci vediamo nelle prossime pillole didattiche.

Buono studio.

 

Potrebbe interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi provare una chitarra Salvador Cortez?

Prenota una prova GRATIS e senza impegno nel negozio più vicino.
Powered by
Confronta Prodotti
preloader