Home 9 Curiosità 9 È più facile imparare a suonare l’ukulele o la chitarra?

È più facile imparare a suonare l’ukulele o la chitarra?

3 Giugno 2020

È più facile imparare a suonare l'ukulele o la chitarra?

 

L’ukulele è uno di quegli strumenti che per la sua immediatezza, per avere un suono facilmente riconoscibile e per quella sua forma piccola e simpatica ha affascinato un pò tutti, da subito.

Aspetta, non sto dicendo che sia facile da suonare ma sicuramente facilita il primo approccio dei neofiti e per questo motivo è lecito chiedersi se è più facile imparare a suonare “Davide”, l’ukulele, o “Golia”, la chitarra sei corde.

 

1. Ukulele

 

L’ukulele è uno di quegli esempi in cui l’incontro tra culture diverse ci regala qualcosa di nuovo e dove la differenza crea arricchimento.

Mi spiego meglio, l’impero del Portogallo è una delle maggiori potenze coloniali del pianeta per estensione dei suoi territori e ricchezza. Dalla fondazione, il XV secolo, fino al tramonto numerosi sono i cittadini portoghesi che si spingono oltre confine per cercare lavoro.

Ci troviamo alle Hawaii nell’oceano Pacifico Settentrionale (di fronte al Messico): nella seconda metà del 1800, l’incontro tra la cultura portoghese e quella del posto portò alla modifica della cavaquinha o braquinha portoghese, nasce l’ukulele.

L’ukulele esiste in 4 versioni (ma ce ne sono anche di più), da quella con il registro più alto a quello più basso:

  1. soprano
  2. concerto
  3. tenore
  4. baritono

 

L’ukulele ha 4 corde e la sua accordatura può essere, dalla prima corda alla quarta (partendo dalla più acuta):

  1. normale: La, Mi, Do, Sol
  2. rientrante: La, Mi, Do, Sol (all’ottava superiore)

 

Segui questo tutorial per capire meglio come si accorda la chitarra classica con accordatore elettronico e diapason

 

2. Ukulele vs Chitarra

 

Iniziare a suonare l’ukulele ha sicuramente dei pro e cioè:

  • è uno strumento molto più piccolo e quindi più facile da impugnare
  • ha un diapason, la distanza tra il capotasto e il ponte, assai ridotta che ti permette di fare molta meno fatica con la mano sinistra
  • ha 4 corde, fare i barre è molto più semplice
  • puoi trasportarlo ovunque e con grande facilità

 

Ottimo, ma che dire dei contro? Non mi piace questo termine dall’accezione troppo negativa tuttavia procediamo:

  • durata del suono minima
  • scarsità del repertorio
  • non ti offre le possibilità armoniche, timbriche e tecniche della chitarra a sei corde
  • l’impostazione tecnica sull’ukulele è difficilmente reversibile sulla chitarra

 

Lo sapevi che se inserisci un capotasto sul 5º tasto della chitarra avrai proprio l’accordatura standard dell’ukulele escludendo la sesta corda, MI, e la quinta, LA? Approfondimento: quali sono i nomi delle corde della chitarra?

 

3. Round finale: pareggio!

 

Ti starai chiedendo qual è la scelta migliore? Dal titolo puoi intuire che “in medio stat virtus” e perciò ti presento il guitarlele!

Il guitarlele è uno strumento a metà tra la chitarra, guitar in inglese, e l’ukulele in cui trovo solo aspetti positivi se inteso come secondo strumento oppure in funzione di un successivo acquisto della chitarra:

  1. ha la stessa tastiera della chitarra classica ma più piccola e maneggevole
  2. è più piccolo della chitarra per cui fai meno fatica a suonarlo e lo trasporti facilmente
  3. ha sei corde che sommate alla comodità della tastiera ti offrono una tecnica d’impostazione facilmente reversibile sulla chitarra
  4. è indicato per principianti o per i piccolissimi che vogliono iniziare ad avvicinarsi al mondo della chitarra

 

Ci stai facendo un pensierino ma non vuoi lanciarti da solo in una ricerca senza guida. Ecco la soluzione!

 

 

Il Guitarlele TC – 460 di Salvador Cortez con piano armonico in abete e fasce e fondo in mogano sapelli, è la soluzione ideale per chi vuole partire dall’ukulele senza rinunciare alla possibilità di passare alla chitarra successivamente. Il TC-460 è un ukulele chitarra di grande qualità, uno strumento capace di durare nel tempo e di restituire un suono caldo e soddisfacente. Facile da suonare e da trasportare, è il perfetto compagno di viaggio per il tuo percorso musicale!

 

📣 Hai altri dubbi o domande? 📣

Lascia un commento sotto, ti risponderò al più presto.

Potrebbe interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi provare una chitarra Salvador Cortez?

Prenota una prova GRATIS e senza impegno nel negozio più vicino.
Powered by
Confronta Prodotti
preloader