La musica è stata sempre il mio punto di partenza e salvezza. Ad oggi, dopo 22anni di insegnamento e concerti, il mio primo obbiettivo resta quello di trasmettere la mia passione ai giovani utilizzando uno strumento straordinario come la chitarra, trascrivendo ed arrangiando brani finalizzati alla musica d’insieme.
Questa piccola orchestra chiamata “Chitarra” mi ha regalato tante occasioni per suonare in posti meravigliosi, teatri, sale da concerto e festival nazionali ed internazionali. Oltre alle esibizioni da solista, il mio percorso si è poi arricchito, da oltre vent’anni, con la collaborazione dell’ amico fraterno: il Maestro Giuseppe Aversano. Insieme abbiamo realizzato trascrizioni inedite di brani della scuola napoletana del’700 impegnandoci in un’ appassionata mission divulgatrice.
I miei studi in architettura completano e significano una parabola artistica in continuo divenire in cui l’attenzione per l’acustica e la liuteria risultano premessa indispensabile per ogni progetto che curo.