Mi chiamo Giovanni Cigliano, sono un chitarrista Napoletano e la mia passione è nata dopo aver visto un concerto di Paco De Lucia: da quel momento ho iniziato a suonare la chitarra realizzando che non avrei mai più smesso.
Ricordo che da ragazzino non erano molti gli insegnanti di Flamenco in Italia, e per un quindicenne la Spagna non era proprio dietro l’angolo.
Ma non mi sono arreso, così ho cercato di apprendere quanto più possibile dai dischi, decidendo di studiare e diplomarmi in chitarra classica al conservatorio di Napoli, pubblicando in seguito due libri per chitarra classica: “Right Hand. Arpeggi per la mano destra” e “Variazioni su i 43 ghiribizzi di Niccolò Paganini vol 1. Variazioni da 1 al 20“. Presto in uscita anche il secondo volume!
Diversi artisti hanno influenzato il mio stile, come Aniello Desiderio, Maurizio Colonna, Marcin Dilla e tanti altri colleghi e questo mi ha permesso di vincere diversi concorsi Nazionali ed Internazionali.
A partire dal 2018 ho ripreso in mano i sogni di quel ragazzino che ha avuto finalmente l’onore e la fortuna di iniziare a studiare la chitarra Flamenco con grandi insegnanti spagnoli come Manolo Sanlucar, Nino de Pura, Gerardo Nunez, Manuel Canizares, Tomatito, José Del Tomate e, con un immenso bagaglio sulle spalle, è tornato per dirvi che a breve uscirà il suo primo manuale didattico dedicato alle tecniche della chitarra flamenco, intitolato “Cuaderno de Viaje“, sperando sia per voi di grande ispirazione.