Ho sempre pensato che il lavoro di ognuno di noi dovrebbe essere la naturale realizzazione delle proprie ambizioni, delle proprie passioni.
Non è sempre stato così per me, ma lavorando duramente posso dire oggi di praticare il più bel lavoro possibile: suonare e formare giovani musicisti e avviarli alla pratica di uno strumento affascinante come la chitarra classica.
Guidati dalla passione possiamo fare grandi cose, come è successo con il festival internazionale di chitarra classica Acerra Guitar Meetings.
Nato quasi per gioco e ideato per passione, è diventato oggi uno dei più prestigiosi eventi di settore in Italia e in Europa, consentendomi di condividere la mia passione per la chitarra e la didattica fianco a fianco con i migliori concertisti di tutto il mondo.